Contributo annuale per l’iscrizione anno 2023 al registro dei revisori legali
Stabilito dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 9 dicembre 2020, è di 35,00 euro e doveva essere versato entro il 31 gennaio 2023.
Sono tenuti al pagamento del contributo i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nelle sezioni «A» e «B» del Registro alla data del 1° gennaio di ogni anno.
Il pagamento poteva essere effettuato utilizzando i servizi di pagoPA, tramite gli strumenti di pagamento elettronico offerti dalla piattaforma, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso intermediari autorizzati.
La ragioneria generale dello Stato ha annunciato, tramite un comunicato stampa del 19 maggio 2023, che a partire da giugno 2023 il Ministero dell’Economia e delle Finanze avvierà la procedura prevista dall’articolo 24-ter del D.lgs. 39/2010 nei confronti degli iscritti al registro dei revisori legali che non hanno ancora pagato il contributo annuale del 2023 pari a 35,00 euro.
Per evitare le sanzioni previste dall’articolo 24-ter, tutti gli iscritti al registro dovranno effettuare il pagamento del contributo annuale il prima possibile e comunque entro la scadenza indicata.
Avviso di pagamento per contributo annuale iscrizione registro revisori
L’avviso di pagamento specifico è stato inviato via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunicato da ciascun iscritto al Registro dei revisori legali. In alternativa, può essere inviato tramite posta elettronica ordinaria (PEO) o, se necessario, via posta ordinaria.
Se non si riceve l’avviso di pagamento, è comunque possibile effettuare il pagamento seguendo le indicazioni nella sezione “Contributi Annuali“. Si ricorda che nell’Area riservata, accessibile tramite SPID, sarà possibile per ciascun revisore consultare lo storico dei pagamenti, scaricare una copia dell’avviso di pagamento e aggiornare i dati personali e di contatto, compreso l’indirizzo PEC.
Per quanto riguarda l’obbligo di comunicare il domicilio digitale (PEC), si richiede a coloro che non l’hanno ancora fatto di inserire tale informazione al fine di evitare sanzioni ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento n. 135 del 2021 in caso di mancata ottemperanza a questo obbligo.
Nel caso in cui il pagamento sia stato omesso, potrà effettuarlo online nella stessa sezione utilizzando il sistema pagoPA.
Modalità di pagamento tassa iscrizione registro revisore legale
Il contributo potrà essere pagato anche tramite le seguenti modalità:
- presso banche, uffici postali e altri prestatori di servizi di pagamento aderenti all’iniziativa, utilizzando i canali da essi messi a disposizione (come ad esempio: tabaccherie e ricevitorie autorizzate, home banking, sportelli ATM, app per smartphone, ecc.). L’elenco degli operatori abilitati ad accettare pagamenti tramite pagoPA è disponibile su http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/pagamenti-elettronici/pspaderenti-elenco. Per effettuare il pagamento sarà necessario utilizzare il Codice Avviso di Pagamento o il QR Code o i Codici a Barre presenti sulla stampa dell’avviso;
- mediante bonifico bancario, utilizzando l’IBAN IT57E0760103200001009776848 intestato a Consip S.p.A. Nella causale del bonifico dovranno essere indicati il “Codice di avviso di pagamento” presente sull’avviso di pagamento, il codice fiscale e il numero di iscrizione del revisore. È inoltre possibile compilare il bollettino PA bianco “TD 123” presso gli Uffici Postali, utilizzando gli stessi dati, e effettuare il pagamento sul C/C postale n. 1009776848 intestato a Consip S.p.A..