L’obiettivo del corso si sostanzia nel fornire i principali approfondimenti per un’analisi tecnica del lavoro di revisione con particolare riferimento agli elementi di rischio significativi e pervasivi. Il focus riguarderà l’attuale contingenza ed i relativi risvolti di rischio in vista delle imminenti emissioni delle relazioni di revisione per i soggetti che approvano i bilancio nel più ampio termine dei 180 giorni.
RELATORI: Vincenzo Cardo – Revisore legale e partner società di revisione; Gianluca Nappo – Revisore legale e partner società di revisione
VENERDI’ 06 MAGGIO 2022 ORE 15:00-17:00 • Fase interim della revisione legale
– Accettazione e continuazione incarico di revisione; – Compensi e indipendenza;- Contesto di riferimento.
VENERDI’ 13 MAGGIO 2022 ORE 15:00-17:00 • Nuovo framework dell’ ISA 315:
– Identificazione e valutazione dei rischi di errori significativi – Analisi del rischio – Controllo interno – Risk Management.
VENERDI’ 20 MAGGIO ORE 15:00-17:00 • Analisi degli scostamenti
– Ciclo attivo – Ciclo passivo – Conto economico
VENERDI’ 27 MAGGIO ORE 15:00-17:00 • La conclusione delle attività e continuità aziendale
– Il riepilogo degli errori – Attestazioni della direzione – La continuità aziendale e la relazione finale.
Il corso consente la maturazione di 8 crediti caratterizzanti ai fini della formazione obbligatoria dei revisori legali presso il MEF; sarà rilasciato attestato di partecipazione; il costo del corso completo di 8 ore è di 145,00+iva.