Che differenza c’è tra revisore contabile e revisore legale?

In Italia, il termine “revisore contabile” e “revisore legale” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma c’è una sottile differenza.

Il revisore contabile è un professionista che verifica la correttezza delle operazioni contabili e finanziarie di un’azienda. Si occupa dell’analisi dei documenti di bilancio e delle registrazioni contabili, verificando che queste rispecchino le effettive operazioni economiche svolte dall’azienda.

Il revisore legale, invece, è un revisore contabile che ha ottenuto una specifica abilitazione all’esercizio della revisione legale dei conti, prevista dal D.Lgs. 39/2010. Questa figura, oltre a svolgere le attività di un revisore contabile, è anche responsabile della verifica della conformità del bilancio alle leggi e ai regolamenti vigenti.