Lo scopo mutualistico nelle cooperative e l’attività di vigilanza
Articolo revisione legale
Lo scopo mutualistico distingue le società cooperative dalle altre tipologie societarie. Le prime, infatti, si caratterizzano per l’essere vocate allo svolgimento di attività economiche a favore dei soci, siano essi consumatori o utenti di beni o servizi, in alternativa ad altre configurazioni societarie esclusivamente orientate al mercato. Lo scopo del presente contributo è esaminare l’attività di vigilanza del collegio sindacale in una realtà cooperativa, con riferimento alla verifica del rispetto della mutualità prevalente.
La società cooperativa si caratterizza per 3 requisiti:
- capitale variabile;
- scopo mutualistico;
- responsabilità limitata.
*Contenuti disponibili dopo l’acquisto