Incompatibilità e ineleggibilità dei Revisori: il quadro delle possibili cause
Articolo revisione legale
Le cause di ineleggibilità si distinguono da quelli derivanti dalle cause di incompatibilità: mentre le prime innescano immediatamente il procedimento di decadenza, le seconde comportano, preventivamente, l’esercizio dell’opzione o l’eliminazione della causa stessa. Solo la mancata opzione o la mancata eliminazione della causa entro il termine assegnato al Revisore comporta la dichiarazione di decadenza.Le cause di ineleggibilità e d’incompatibilità dei Revisori degli Enti Locali sono disciplinate nell’art. 236 del Tuel (Dlgs. n. 267/2000).
*Contenuti disponibili dopo l’acquisto