La revisione del costo del lavoro
Normalmente, quando il revisore sceglie di ottenere delle risposte tramite analisi comparative o tramite verifiche di dettaglio, si dice che applica il modello del substantive approach. Questo approccio, nel ciclo del personale, è ritenuto applicabile agli obiettivi di revisione relativi a transazioni non ricorrenti, a stime di bilancio e agli obiettivi di valutazione e presentazione di tutti i saldi di bilancio relativi a quest’area.
Il revisore, come in ogni altra area di bilancio, deve acquisire sufficienti e appropriati elementi probativi a supporto del proprio giudizio al bilancio; tali elemini sono ottenuti combinando procedure di conformità e di validità. È quindi importante che venga redatta una matrice dei test di sostanza con i controlli effettuati:
*Contenuti disponibili dopo l’acquisto