Procedura e pianificazione delle verifiche di magazzino
Articolo revisione legale
Relativamente alla verifica dell’inventario di magazzino è bene tenere a mente che l’esattezza del bilancio stesso deve transitare da una particolare e delicata procedura di revisione di quest’area. Una buona organizzazione dell’impresa consente di applicare una procedura mirata con determinazione delle attività preliminari, la pianificazione della presenza, l’attività sul campo e la verifica dei casi particolari.
Regole inventario – Le regole inventario risultano essere le seguenti:
- verificare l’esattezza dei dati contenuti nella contabilità di un’azienda ossia rilevare la coincidenza fra quantità fisiche presenti nelle disponibilità dell’azienda e quelli presenti nella contabilità aziendale;
- verificare l’esistenza di un insieme di beni in un determinato luogo ad una determinata data al fine di rilevare eventuali ammanchi;
- verificare e accertare elementi quantitativi e qualitativi dei beni presenti in azienda;
- verificare e accertare quantitativi dei beni presso terzi, mediante circolarizzazione;
- verificare le risultanze contabili dell’impresa tramite una indagine delle quantità fisicamente presenti in un dato momento e un dato luogo.
*Contenuti disponibili dopo l’acquisto