ReviNews : Il campionamento di revisione legale

5.00 IVA ESCLUSA

Categoria:

Il campionamento di revisione legale

ReviNews n. 40 – 2022

Autore: Redazione Fiscal Revisione

 

Revi-News è: Circolare di approfondimento tematico su focus specifici inerenti l’attività di revisione legale. Con una struttura  pratica si integra la parte normativa alla parte operativa. Il contenuto editoriale è redatto da professionisti esperti nel settore  e autori di numerosi contributi.

Buona parte delle procedure di revisione riguardano i controlli a campione, a causa dell’impossibilità materiale di effettuare un controllo completo. Un campione selezionato in modo appropriato può rappresentare ragionevolmente l’intera popolazione a cui si riferisce. A prescindere dall’impiego di campioni statistici, il revisore indipendente dovrà usare il proprio discernimento per assicurarsi che l’ampiezza dei controlli sia sufficiente a ridurre il rischio di campionamento ad un livello accettabile.

Indice argomenti

  • Introduzione
  • Definizioni preliminari
  • Selezione integrale
  • Campionamento soggettivo o ragionato
  • Campionamento statistico
  • Metodi e regole di campionamento per la revisione
  • Caratteristiche della popolazione e campionamento
  • Selezione casuale o probabilistica del campione
  • Tecnica MUS
  • Livello di confidenza e tabelle utili per la definizione di campionamenti statistici
  • Campionamento per attributi
  • La determinazione dimensionale del campionamento per attributi
  • La valutazione dei risultati nel campionamento per attributi
  • Il campionamento nei test di dettaglio e metodo MUS
  • Riferimenti normativi

*Tot. pagine: 17

*Contenuti disponibili dopo l’acquisto

Carrello
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?