ReviNews: Eventi successivi nella revisione legale

ReviNews: Eventi successivi nella revisione legale

5.00 IVA ESCLUSA

SKU: RN-23-1103 Categorie: ,

Descrizione

ReviNews n. 11 – 2023

Autore: Daniele Sirianni e Arianna Grandinetti

Revi-News è: Circolare di approfondimento tematico su focus specifici inerenti l’attività di revisione legale. Con una struttura  pratica si integra la parte normativa alla parte operativa. Il contenuto editoriale è redatto da professionisti esperti nel settore  e autori di numerosi contributi.
Terminato il processo di acquisizione degli elementi probativi il revisore, prima di emettere la sua relazione di revisione, deve riesaminarli per giudicare se essi siano, nel loro complesso e nel dettaglio delle singole voci, appropriati e sufficienti per emettere la sua relazione. Tale fase comporta normalmente l’analisi e la valutazione degli eventi successivi e cioè la valutazione di tutte quelle circostanze e operazioni che si verificano nel periodo che intercorre tra la data di approvazione del bilancio e la redazione della relazione di revisione. La valutazione e il comportamento del revisore saranno differenti in base alla differente tempistica di detti eventi successivi.

Indice argomenti

  • Eventi successivi: definizione e natura
  • Cosa dicono gli ISA Italia?
  • Eventi intervenuti fra la data di riferimento del bilancio e la data della relazione di revisione
  • Suggerimenti operativi (documento Cndcec)
  • Eventi successivi alla redazione della relazione di revisione e antecedenti alla data di approvazione bilancio
  • Eventi dei quali il revisore viene a conoscenza successivamente all’approvazione del bilancio
  • Riferimenti normativi

*Tot. pagine: 10

*Contenuti disponibili dopo l’acquisto